Azionamenti ITE Ch8

Regolatori di velocità PWM per motori in corrente continua a magneti permanenti 24V, 48V e 110V.

Descrizione:

Gli azionamenti PWM (“Pulse Width Modulation”) monodirezionali serie Ch8 sono regolatori elettronici di velocità da utilizzarsi esclusivamente in abbinamento a motori in corrente continua a bassa tensione. Sono una carta vincente per la soluzione dei problemi riguardanti la variazione di velocità di piccoli motori in corrente continua. La potenza dei motori alimentati può arrivare fino a 600 Watt, mentre le tensioni di armatura possibili vanno dai 24 Volt ai 110Volt. La corrente di indotto massima del motore è di 8 Ampere.

I regolatori di velocità ITE Ch sono espressamente progettati e costruiti per l’installazione nelle applicazioni industriali. Sebbene estremamante affidabili, di semplice utilizzo e molto versatili, non sono però apparecchiature a libera installazione e devono essere inseriti negli impianti da operatori e installatori elettrici professionali.

Alimentazione elettrica:

I regolatori di velocità ITE Ch sono alimentabli con correnti alternate di 24, 48 o 110 Volt, indifferentemente a 50Hz o a 60Hz. Il funzionamento degli azionamentio serie Ch8 è basato sulla commutazione DC/DC a 15KHz che consente di alimentare i motori con una corrente continua che ha un fattore di forma migliore di 1,05.

Vantaggi:

Questa soluzione consente prestazioni eccellenti per dei regolatori “low cost” e porta ai seguenti risultati pratici:

  • la commutazione sul collettore del motore sarà ottimale e il ridotto scintillio porterà a un minor consumo delle spazzole;
  • il surriscaldamento del motore sarà estremamente contenuto oppure, a parità di riscaldamento, incremento della potenza erogabile almeno del 50% rispetto all’alimentazione con azionamenti a SCR;
  • il funzionamento del motore sarà, chiaramente, molto silenzioso, essendo eliminata dalla corrente di alimentazione la componente a 100Hz;
  • la presa di carico del motore avverrà con grande rapidità;
  • il funzionamento del motore sarà ottimale anche a bassi regimi di velocità, senza necessità di Dinamo Tachimetrica (fino ad una velocità di 1/30 di quella nominale del motore è garantita la rotazione fluida, senza perdite di giri grazie alla compensazione del carico che l’elettronica dell’azionamento è in grado di effettuare).

Altre caratteristiche:

Fra le altre caratteristiche salienti fanno spicco la protezione contro il cortocircuito che rende questi azionamenti estremamente affidabili e la possibiltà opzionale di funzionare in controllo
di corrente che li rende ancor più versatili.

I modelli che compongono la serie sono i seguenti:

  • il Ch8/24 è ideale per motori da 24Vcc con correte di indotto nominale fino a 8 Ampere
  • il Ch8/48 è ideale per motori da 48Vcc con corrente di indotto nominale fino a 8 Ampere
  • il Ch8/110 è ideale per motori da 90Vcc (max 110Vcc) con corrente di indotto fino a 6 Ampere

Dati tecnici:

Caratteristiche:Azionarnenti MOSFET a frequenza non udibile.
Fattore di forma della corrente in uscita minore di 1,05
Alimentazione:Da trasformatore o alimentatore con uiscita in corrente continua:

  • Ch8/24: 24Vca o 36 Vcc Max
  • Ch8/48: 48Vca o 60 Vcc Max
  • Ch8/110: 110Vca o 150 Vcc Max
Uscita:Tensione di armatura regolabile da 0 alla tensione nominale del motore.
Tensione di eccitazione motore:Non presente (adatto solo ai motori a negneti permanenti)
Pretezioni:Contro sovracorrenti (Protezione elettronica rapida contro i cortocircuiti sull’armatura).
Soft start 2″ per avviamenti dolci.
Tarature:Tensione massima di Indotto (da 100 a 220V).
Compensazione Rxl (efficace da 0 a 35V).
Limite di corrente (da 0 alla corrente nominale)
Controllo:Con potenziometro 5 kOhm oppure segnale analogico isolato (da 0 a 5 Volt cc).
Ingresso di abilitazione per operazioni di start-stop.
A richiesta ingresso “DT” per reazione di velocità da dinamo tachimetrica
oppure riferimento esterno per controllo di coppia.
Gamma velocità:Oltre 30/1 in reazione d’armatura, 100/1 in reazione tachimetrica.
Esecuzione:Per fissaggio a pannello verticale. Protezione lP00.
Radiatore isolato da potenziali elettrici
Visualizzazioni:Led “DC RAIL” = preseza tensione continua,
Led “OVERCURRENT” = intervento protezione contro il cortocircuito.
Altre caratteristiche:Collegamenti elettrici su morsetti tipo “faston” da 6,3mm
Temperatura massima ambiente di lavoro senza declassarnenti: 40°C.

Scarica il disegno con le dimensioni di ingombro (in formato pdf) – Richiedi il manuale di installazione e uso

Torna alla pagina degli azionamenti